M - Il figlio del secolo: Perché rompere la quarta parete?
L'utilizzo della rottura della quarta parete è sempre molto rischioso. Scopri come la serie M - Il figlio del secolo usa ampiamente questa tecnica narrativa.
Lorenzo CarapezziRimani sempre aggiornato con le ultime news del nostro blog.
L'utilizzo della rottura della quarta parete è sempre molto rischioso. Scopri come la serie M - Il figlio del secolo usa ampiamente questa tecnica narrativa.
Lorenzo CarapezziI 25 migliori film romantici di sempre, dai classici ai più recenti! Se ami i film d’amore che fanno battere il cuore, emozionare e sognare, questa lista è per te. Scopri i migliori film sentimentali da vedere, tra storie indimenticabili e grandi passioni!
Federico VerrengiaDai dialoghi intensi alle scene emozionanti: il campo e controcampo è fondamentale nel cinema. In questo articolo parliamo di come applicarlo al meglio!
Federico VerrengiaLe migliori scuole italiane di sceneggiatura a confronto! Ecco la guida completa ai corsi per aspiranti sceneggiatori, con info su programmi e costi.
Lorenzo CarapezziGuida ai costi, materiali richiesti e premi del concorso di sceneggiatura Solinas. In questo articolo ti guidiamo alle varie categorie di concorso del 2025.
Lorenzo CarapezziDallo script allo schermo: lo storyboard è un alleato prezioso per gli sceneggiatori. Ecco come usarlo al meglio per dare vita alle tue storie.
Federico VerrengiaScopri come scrivere note d'autore efficaci per un dossier. Consigli pratici e strategie per rendere il tuo testo chiaro e professionale.
Lorenzo CarapezziStoriografia, elementi narrativi e rapporto tra cinema e Olocausto. Analizziamo i film sulla Shoah più iconici e i loro elementi chiave.
Lorenzo CarapezziImpara a capire veramente chi sia il protagonista della tua storia. Incarna il tema centrale? Compie un arco narrativo? Scopri di più sul tuo personaggio principale.
Lorenzo CarapezziIntelligenza artificiale e creatività: scrivere con ChatGPT sta ridefinisce il confine tra tecnologia e arte. Analizziamo pro e contro + il dilemma etico.
Lorenzo Carapezzi