Pictures Writers
I migliori libri sulla sceneggiatura cinematografica - Libreria
By Federico Verrengia / Aggiornato il 05 marzo 2024 / Sceneggiatura

I migliori libri sulla sceneggiatura cinematografica

Sui uno sceneggiatore alle primi armi oppure cerchi delle risorse per migliorare il tuo stile di scrittura cinematografica.

Scrivere una sceneggiatura richiede tempo, fatica e tanta pratica, ed l'obiettivo finale di coloro che vogliono diventare sceneggiatori.

Ma cosa puoi fare per migliorare le tue abilità? Io ho trovato che la maggiore spinta per assimilare il mestiere dello sceneggiatore cinematografico sono principalmente tre:

  • Leggere i migliori libri sulla sceneggiatura cinematografica.

  • Leggere sceneggiature.

  • Scrivere sceneggiature.

Questo mestiere è la fusione di teoria e pratica, e l'una non sostituisce l'altra. Che significa?

Se ti sei appena avvicinato alla scrittura cinematografica, probabilmente non hai scritto ancora nessuna sceneggiatura.

Non sai come muoverti. Non sai come formattare una sceneggiatura e neanche come trasformare un'idea in una storia che funzioni.

Queste sono le basi, non puoi pretendere di cominciare a scrivere se ancora non hai costruito le fondamenta.

Lo scopo di un libro di sceneggiatura è quello di insegnarti a scrivere per il cinema partendo dallo scheletro.

Scusami la premessa ma è importante capire perché l'utilità di una risorsa lungo un processo di crescita.

Ma torniamo al tema di questo articolo e vediamo quali sono i migliori libri sulla sceneggiatura cinematografica secondo il mio parere.

Ovviamente ho letto ognuno di questi libri ripetute volte e il consigli che ti darà non sono altro che la mie opinioni.

N.B. In qualità di Affiliato Amazon, Pictures Writers riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Così facendo sosterrai la crescita di Pictures Writers.

1. Screenplay di Syd Field

Pubblicato nel 1979, Screenplay di Syd Field, divenne in brevissimo tempo un best seller.

Ad oggi vanta milioni copie vendute in tutto il mondo e la sua versione aggiornata è considerata la bibbia della scrittura cinematografica.

Personalmente, è il primo libro che ho letto sulla materia, ed è anche il libro che spesso torno a sfogliare quando ho qualche dubbio.

Screenplay è un vero e proprio manuale di sceneggiatura.

Parte dalla spiegazione di che cos'è una sceneggiatura per poi passare alla storia e alla creazione del personaggio.

Questa sezione è veramente interessante in quanto Syd Field, parla di un esercizio pratico che proponeva alle sue classi per creare un personaggio dal nulla.

Dopodiché si sofferma sulla struttura della sceneggiatura. In questa sezione ho trovato un valore immenso in ogni pagina trascritta.

Il libro è veramente molto chiaro e intuitivo e ha un filo logico che funziona alla grande.

Copre tutti gli elementi che - se sei un aspirante sceneggiatore - devi padroneggiare come se facessero parte di te.

Avrai capito che io lo ritengo un libro da avere e conservare sempre sopra la propria scrivania.

SUGGERIMENTO: se non hai problemi con l'inglese ti consiglio la versione originale. Non ho molto amato la ristampa italiana ma questa è solo la mia opinione personale.

Acquista su amazon: La sceneggiatura di Syd Field

2. Save the cat di Blake Snyder

Diciamo che hai letto Screenplay e vorresti subito cominciare a riempire quel maledetto foglio bianco.

Potresti farlo, ma io trovo che farlo con questo libro sotto braccio sarebbe molto meglio.

Questo non è proprio un libro, o meglio, certo lo è ma per me è un amico che conosce tanto sulle sceneggiature.

Save the cat di Blake Snyder inizia con l'idea e si conclude con una sceneggiatura finita. Il tutto attraverso un percorso step-by-step basandosi su ciò che funziona o meno.

Tra le altre cose, ho trovato molto interessante il Beat Sheet di Blake Snyder.

Quasi in tutti libri sull'argomento troverai la sezione sulla "Struttura", e ovviamente anche in questo è presente. Ma Blake ha individuato 15 elementi fondamentali che ogni sceneggiatura dovrebbe avere.

E credimi quando ti dico che se utilizzi questo schema e riempi tutti i 15 punti chiavi hai una sceneggiatura che si scriverà da sola.

Puoi trovare il Beat Sheet a questo link, ma fidati, avere Save the cat sempre a disposizione, risolverà gran parte dei tuoi problemi.

Acquista su amazon: Save the cat di Blake Snyder

Sponsor

Feedback gratuito sulla prima pagina

Hai finito di scrivere la tua ultima sceneggiatura e stai cercando un feedback?

Lo sai che la prima pagina è la più importante?

È probabilmente l'unica che verrà letta sicuramente. Da questa si capisce il tono, lo stile, il genere e l'esperienza dello sceneggiatore.

Uno sceneggiatore esperto leggerà con cura il tuo lavoro e ti darà un breve feedback.

Che aspetti?

Richiedi il feedback gratuito!

3. Story di Robert McKee

Una volta che hai consolidato le basi, devi scendere in profondità, andando a toccare l'anima della storia.

Ecco perché, nella lista dei migliori libri sulla sceneggiatura cinematografica non poteva mancare questo titolo.

Story non è solo un libro di sceneggiatura, ma è un manuale di come si narrano le storie.

Robert McKee è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo, ma ciò che lo ha reso famoso sono i seminari che tiene tutt'oggi in giro per il mondo.

Fra i suoi allievi sono annoverati molti oscar per la sceneggiatura.

All'interno del libro vengono affrontati gli elementi della struttura e i principi del disegno della storia ma il vero obiettivo di questo testo è portare il lettore a padroneggiare il mestiere.

Troverai citazioni di una moltitudine di sceneggiature di grandi successi cinematografici e analisi dettagliate delle stesse.

Ho inserito Story di Robert McKee al secondo posto. Ritengo sia il libro che può farti fare un grosso salto in avanti qualitativamente parlando. Per farlo nella maniera corretta devi avere delle basi consolidate.

Acquista su amazon: Story di Robert McKee

4. L'arco di trasformazione del personaggio di Dara Marks

Il fatto che questo testo non rientri nel podio non significa assolutamente niente.

Uno dei motivi che spiega il perché tantissime sceneggiature non funzionano completamente è perché il protagonista non compie una naturale trasformazione.

Il focus di questo libro - come puoi ben capire dal titolo - è proprio questo.

Dara Marks suddivide l'arco di trasformazione del personaggio in 2 parti.

La prima parte consiste nel determinare l'intenzione della storia e nella creazione del protagonista.

Chi è? Quale è il suo fatal flow? Cosa vuole il protagonista?

La seconda parte va a creare la struttura della storia basandosi sui vari passaggi che compongono la trasformazione del personaggio.

Tutto questo viene spiegato ripercorrendo 3 film diversi da loro:

  • All'inseguimento della pietra verde.

  • Arma letale.

  • Gente comune.

Questo rende il libro di Dara molto pratico e di conseguenza assai comprensibile anche per un neofita.

Se stai cercando un libro che si concentri sul protagonista questo farà sicuramente al caso tuo.

Acquista su amazon: L'arco di trasformazione del personaggio

5. L'arte della scrittura drammaturgica di Lajos Egri

Siamo arrivati quasi alla fine, ma questo articolo non poteva terminare senza parlare di questo testo.

Woody Allen dice:

Il miglior libro mai scritto sulla materia, e io ce li ho tutti.

Intanto vorrei specificarti che, L'arte della scrittura drammaturgica, non è un libro sulla sceneggiatura.

Lajos Egri, trapiantato negli USA intorno agli anni 30, era uno scrittore e regista teatrale.

Ma questo conta poco, in quanto gli elementi trattati, sono importanti per qualsiasi tipologia di storia, in particolare il dramma.

Lajos inizia dando una chiara definizione della premessa di un storia e del perché è un elemento indispensabile che devi consolidare nella mente prima di ogni cosa.

Dopodiché passa a ciò che lui definisce come il materiale fondamentale con cui lo scrittore è costretto a lavorare, il personaggio e le sue 3 dimensioni.

A tutto ciò non può che conseguirne il conflitto.

I vari capitoli del libro sono strutturati da una prima parte di spiegazioni e una seconda di domanda - probabilmente effettuata da studenti - e le sue risposte.

Gli esempi di scrittura invece derivano tutti dai più grandi drammi teatrali. Qui, l'autore, spiega il perché le scene funzionano e perché i personaggi risultano credibili allo spettatore.

Acquista su amazon: L'arte della scrittura drammaturgica

Conclusioni

Non ho voluto ingigantire questa lista perché - come in tutte le cose - eccedere poteva portarti a confondere le idee.

Penso che la lettura di libri di esperti in materia sia un passo che ogni aspirante sceneggiatore dovrebbe fare.

Ad ogni modo non deve essere fine a sé stessa ma parte di un percorso più ampio.

Una volta che hai letto questi libri ti accorgerai che le nozioni ti torneranno alla mente nel momento in cui andrai a scrivere la tua sceneggiatura.

Infatti il vero valore di possedere questi libri sta nel poterli sfogliare nel momento del bisogno, quando sei in un vicolo cieco o magari quando non sei più convinto di ciò che stai scrivendo.

Spero che questo articolo sui migliori libri sulla sceneggiatura cinematografica sia stato utile alla tua scelta.

Se hai letto qualche altro libro e pensi sia migliore di questi o comunque meriti una menzione speciale non esitare a scriverlo nei commenti, è sempre utile condividere le proprie idee.

Profile image

Federico Verrengia

Innanzitutto sogno. Riporto tutto su carta. Riporto tutto sullo schermo. Ricomincio da capo.

Pictures Writers Newsletter
Iscriviti alla nostra community di sceneggiatori e riceverai news settimanali direttamente sulla tua email:

  • Articoli più popolari e news sul settore.
  • Nuovi eventi online di Pictures Writers.
* Confermando il modulo accetti la Privacy Policy di Pictures Writers.