Cos'è il MacGuffin: Definizione + Esempi
Il MacGuffin è il motore invisibile di tante storie. Esplora come oggetti, personaggi e obiettivi possono motivare l'azione dei personaggi. Scopri di più.
Federico VerrengiaRimani sempre aggiornato con le ultime news del nostro blog.
Il MacGuffin è il motore invisibile di tante storie. Esplora come oggetti, personaggi e obiettivi possono motivare l'azione dei personaggi. Scopri di più.
Federico VerrengiaLa regola dei 180 gradi e lo scavalcamento di campo sono regole registiche fondamentali che permettono al regista di mantenere o meno coerenza visiva. Scopri di più.
Federico VerrengiaUna poltrona per due non regala solo risate ma anche 3 lezioni di sceneggiatura che riguardano la premessa universale, l'ora più buia e ridere per riflettere. Scopri di più.
Federico VerrengiaSecondo Robert McKee il finale di una storia si basa si distinzione tra desiderio interno e esterno. Scopri le 4 tipologie di finale basate su questa relazione. Scopri di più.
Lorenzo CarapezziQuali sono i migliori programmi di sceneggiatura? Quali pro e contro hanno? Tutto quello che devi sapere per trovare ciò di cui hai bisogno. Scopri di più.
Lorenzo CarapezziSceneggiatura completa di Se mi lasci ti cancello - Eternal Sunshine of the Spotless Mind - (2004) scritto da Charlie Kaufman e diretto da Michel Gondry.
Federico VerrengiaSorpresa, conflitto e altri modi per evitare gli spiegoni narrativi secondo la lezione di Blake Snyder. Scopri come utilizzare l'espediente di Il papa in piscina.
Lorenzo CarapezziCos'è, come funziona, quali sono i vantaggi e gli svantaggi del tax credit riguardanti il cinema italiano e perché dovrebbero interessarti come sceneggiatore. Scopri di più.
Lorenzo CarapezziScrivere come Shakespeare non significa replicare il suo stile, ma capire il potere della narrazione strutturata. Scopri di più sulla struttura in 5 atti.
Lorenzo CarapezziDialoghi surreali e situazioni assurde erano gli ingredienti principali delle sceneggiature comiche di Jim Abrahams che con gli ZAZ hanno ridefinito la parodia. Scopri di più.
Lorenzo Carapezzi