Guida all’analisi di una sceneggiatura: 7 step fondamentali
Scopri come analizzare una sceneggiatura con il metodo di Scott Myers: 7 step chiari, dalla prima lettura fino ai temi e allo stile.
Federico VerrengiaRimani sempre aggiornato con le ultime news del nostro blog.
Scopri come analizzare una sceneggiatura con il metodo di Scott Myers: 7 step chiari, dalla prima lettura fino ai temi e allo stile.
Federico VerrengiaSceneggiatura completa di September 5 (2024), scritto da Tim Fehlbaum, Moritz Binder, Alex David e diretto da Tim Fehlbaum.
Lorenzo CarapezziScopri come scrivere scene oniriche efficaci in sceneggiatura: funzioni narrative, regole e l’esempio magistrale di Ingmar Bergman ne Il posto delle fragole.
Lorenzo CarapezziPictures Writers torna dopo la pausa estiva con più contenuti, nuovi servizi e una piattaforma unica per i concorsi di sceneggiatura.
Federico Verrengia, Lorenzo CarapezziScopri cos'è una tagline in sceneggiatura, perché è importante e come scriverne una che lasci il segno e catturi fin dal principio il cuore dello spettatore.
Lorenzo CarapezziSceneggiatura completa di The Blues Brothers (1980), scritto e diretto da John Landis e Dan Aykroyd.
Federico VerrengiaSceneggiatura completa di Soul (2020), soggetto e sceneggiatura di Pete Docter, Kemp Powers e Mike Jones, e diretto da Pete Docter e Kemp Powers.
Federico VerrengiaGuida ai costi, materiali richiesti e premi del concorso NETPITCH. In questo articolo ti guidiamo alle varie categorie di contest del 2025.
Federico VerrengiaSceneggiatura completa di Up (2009), soggetto di Pete Docter, Bob Peterson e Tom McCarthy, sceneggiato e diretto da Pete Docter e Bob Peterson.
Federico VerrengiaSceneggiatura completa di WALL-E (2008), soggetto di Andrew Stanton e Pete Docter, sceneggiato da Andrew Stanton e Jim Reardon e diretto da Andrew Stanton.
Federico Verrengia