Laboratorio di scrittura di un soggetto: Febbraio 2026
Dopo il successo e le numerose richieste della prima edizione, Pictures Writers torna con la seconda edizione del Laboratorio di scrittura di un soggetto cinematografico, dedicato a chi vuole trasformare un’idea in un soggetto solido, avvincente e pronta per essere presentata a concorsi o produttori.
Scrivere non è solo mettere nero su bianco un’idea: è costruire un mondo credibile, emotivo e capace di parlare agli altri. Questo laboratorio è il tuo spazio per imparare a farlo con metodo, concretezza e guida passo dopo passo.
🎯 Obiettivo
L’obiettivo è portarti, in cinque settimane, a scrivere un soggetto di lungometraggio completo e convincente, strutturato secondo gli standard richiesti da concorsi italiani e produttori. Alla fine del percorso avrai:
un soggetto originale pronto per la presentazione o per diventare sceneggiatura;
strumenti pratici per sviluppare in autonomia i tuoi prossimi progetti;
indicazioni personalizzate su dove e come proporre il tuo lavoro.
Non promettiamo scorciatoie o magie: ti insegneremo un metodo realistico, concreto e professionale. Il successo dipenderà sempre dalla forza della tua storia — ma noi ti aiuteremo a portarla al massimo del suo potenziale.
🧭 Struttura del laboratorio
Il laboratorio si articola in 5 incontri online (sulla piattaforma Google Meet) da 3 ore ciascuno, dalle 21:00 alle 24:00, a cadenza settimanale.
Ogni lezione alterna teoria essenziale, esercizi pratici e analisi dei lavori dei partecipanti.
Calendario delle lezioni:
Lunedì 12/01/2026 – 21:00 / 24:00
Lunedì 19/01/2026 – 21:00 / 24:00
Lunedì 26/01/2026 – 21:00 / 24:00
Lunedì 02/02/2026 – 21:00 / 24:00
Lunedì 09/09/2026 – 21:00 / 24:00
(Le date sono indicative e potrebbero subire lievi variazioni. L’orario serale è confermato.)
📚 Programma delle 5 lezioni
Fin dalla prima lezione entriamo subito in scrittura: ogni incontro alterna teoria essenziale, esercizi mirati e analisi dei soggetti dei partecipanti.
L’obiettivo è far crescere il tuo soggetto settimana dopo settimana, fino ad arrivare a una versione solida e pronta per essere presentata.
1ª Lezione – Dall’idea al concept
Dall’intuizione alla visione: trasformiamo la tua idea in un concept solido e originale. Analisi collettiva delle logline inviate in fase di preselezione.
2ª Lezione – Personaggi e conflitti
Costruiamo protagonisti credibili, obiettivi chiari e conflitti forti. Ti guideremo a trovare il cuore drammatico della tua storia.
3ª Lezione – Struttura e ritmo
Lavoriamo su incipit, svolte e climax. Capirai come dare al tuo soggetto una struttura coerente e un ritmo coinvolgente.
4ª e 5ª Lezione – Revisione e presentazione
Rifinitura del soggetto, feedback personalizzati e consigli su come proporlo efficacemente a produttori, editor o concorsi. Alla fine, avrai una versione definitiva e pronta all’invio.
🧾 Preselezione e modalità di candidatura
Il laboratorio è a numero chiuso (solo 4 partecipanti) per garantire un lavoro individuale e mirato.
La preselezione è gratuita.
Materiali richiesti:
Titolo del progetto di lungometraggio
Logline (max 300 caratteri, anche provvisoria)
Breve biografia (5-7 righe)
Accettazione informativa trattamento dati
(Non sono ammessi cortometraggi o serie)
Chiusura candidature: 21/12/2025 – ore 23:59
Comunicazione dei selezionati: 02/01/2026
Avvio del laboratorio: 12/01/2026 – ore 21:00
💰 Prezzo speciale di lancio
Solo i candidati selezionati riceveranno una mail con le istruzioni per l’iscrizione.
Costo del laboratorio: 150 € IVA inclusa
Un investimento contenuto per accedere a un percorso esclusivo, con attenzione personalizzata e risultati concreti.
Essendo un laboratorio intensivo e a numero chiuso, una volta effettuato il pagamento non sarà possibile richiedere il rimborso, salvo casi eccezionali valutati da Pictures Writers.
🚀 Come partecipare
Invia la tua candidatura tramite il modulo di preselezione entro la scadenza indicata.
I posti sono limitati: se senti che è il momento di dare forma alla tua storia, questa è la tua occasione.
🌟 In sintesi
Durata: 5 incontri online (Google Meet) da 3 ore
Periodo: dal 12/01/2026 al 09/02/2026
Posti disponibili: 4
Costo: 150 €
Chiusura candidature: 21/12/2025 – ore 23:59
Scrivere non è mai un atto solitario. Questo laboratorio è il tuo spazio per crescere, confrontarti e portare alla luce il soggetto che avevi dentro da tempo.
Risposte alle domande più richieste.
Preselezione
GratuitoIscrizione
150,00 €- 12 gen 2026 21:00 – 24:00
- 19 gen 2026 21:00 – 24:00
- 26 gen 2026 21:00 – 24:00
- 2 feb 2026 21:00 – 24:00
- 9 feb 2026 21:00 – 24:00