Pictures Writers
Sceneggiatura Il Padrino: Frame del film
By Federico Verrengia / Aggiornato il 23 ottobre 2023 / Sceneggiatura

Sceneggiatura Il Padrino (1972): Pagina uno

Il Padrino (The Godfather) è un film del 1972 scritto da Mario Puzo e Francis Ford Coppola e diretto da Francis Ford Coppola.

Clicca qui sotto per il download della sceneggiatura completa di Il Padrino (The Godfather).

Il Padrino è un grande classico del cinema, uno di quelli che fanno parte di tutte le varie liste "Top".

Non starò qui ad elencare tutti i pregi di questa meravigliosa pellicola, ma come sempre andremo a dare un'occhiata alla prima pagina della sceneggiatura.

Se hai già letto l'articolo dove parlo degli elementi essenziali della trama conoscerai l'importanza dell'esposizione della storia.

Il setup de Il Padrino funziona particolarmente bene:

  • Comunica il genere del film

  • Espone il tema

  • Introduce i personaggi più importanti

  • Utilizza il concetto di causalità.

Ma addentriamoci all'interno della sceneggiatura.

NOTA BENE: L'UTILIZZO DEL CONTENUTO È PUBBLICATO A SCOPO PRETTAMENTE INFORMATIVO ED EDUCATIVO.

Sceneggiatura Il Padrino

Logline

L'anziano patriarca di una dinastia del crimine organizzato trasferisce il controllo del suo impero clandestino al figlio riluttante.

Pagina uno

Sceneggiatura Il Padrino: Pagina uno

La prima immagine

La scena è all'interno dello studio di Don Corleone (Marlon Brando) dove Amerigo Bonasera (Salvatore Corsitto) ha un dialogo proprio con il padrino.

In questo dialogo viene raccontata una storia vera e propria che non fa altro che raccontare il film ed esporre il tema.

La figlia di Bonasera è stata violentata e sfregiata, ha lottato perché questo non accadesse salvaguardando così l'onore della famiglia.

Amerigo si rivolge alle autorità ma gli stupratori non fanno neanche un giorno di prigione.

È questo il motivo che giustifica la visita di Bonasera a Don Vito.

Il Padrino risponde stupito con una domanda: "Perché siete andati dalla polizia? Perché non siete venuti subito da me?"

Questo è un dialogo che racconta tutto. Contestualizza la storia, gli italoamericani, il fallimento delle istituzioni e una serie di eventi che portano quasi a forza un buon padre di famiglia - con l'obiettivo di difendere l'onore - a dover chiedere aiuto ad un boss mafioso.

Tutto in un dialogo non così lungo, tutto all'interno di una pagina, anzi, della prima pagina, della sceneggiatura.

Non smetterò mai di sottolineare quanto sia importante questo processo di lettura di sceneggiature famose. I corsi sono importanti, i libri ti aiutano tanto, ma se vuoi diventare uno sceneggiatore di successo, leggere sceneggiature è fondamentale.

Versione del film

Profile image

Federico Verrengia

Innanzitutto sogno. Riporto tutto su carta. Riporto tutto sullo schermo. Ricomincio da capo.

Pictures Writers Newsletter
Iscriviti alla nostra community di sceneggiatori e riceverai news settimanali direttamente sulla tua email:

  • Articoli più popolari e news sul settore.
  • Nuovi eventi online di Pictures Writers.
* Confermando il modulo accetti la Privacy Policy di Pictures Writers.