I migliori libri di scrittura creativa - Foto di una libreria
By Federico Verrengia / Aggiornato 17 giorni fa / Sceneggiatura

I migliori manuali di scrittura creativa: 8 titoli fondamentali

Hai mai pensato di scrivere una storia ma hai subito dubitato delle tue capacità? Diventa paradossale quando i nostri dubbi si attivano sulla base del nostro futuro: “Non saprò mai scrivere!. Se il futuro è incerto, imprevedibile e misterioso, quanto diventa insensata un’affermazione del genere?

È un dato di fatto che la maggior parte delle persone non raggiungono i propri obiettivi perché si fermano prima di iniziare. Perché la strada è tortuosa e sanciscono fin dal principio che è una perdita di tempo. È più facile dare per certo il fallimento a priori che migliorare le proprie capacità. Questo vale un po’ in generale ma ora mi soffermo sull’argomento in questione: come si può migliorare la propria scrittura creativa? Esistono molti modi, ma tre sono fondamentali:

  • Leggere libri
  • Scrivere con costanza
  • Studiare i libri di scrittura creativa

In questo articolo mi concentrerò sull’ultimo punto. Troverai una selezione dei migliori libri di scrittura creativa. Scopriamoli insieme.

N.B. In qualità di Affiliato Amazon, Pictures Writers riceve un guadagno dagli acquisti idonei senza aggiungere nessun tipo di costo a te. Così facendo sosterrai la crescita del blog.

Story

Probabilmente il miglior manuale di scrittura creativa mai scritto è proprio Story di Robert McKee. Bob è considerato il vero guru della scrittura, soprattutto di quella cinematografica, ma questo manuale funziona per qualsiasi tipologia di narrazione.

In Story, McKee analizza in profondità la struttura delle storie e le dinamiche che rendono una storia efficace. Il libro fornisce una guida chiara e dettagliata su elementi fondamentali come conflitto, arco narrativo e caratterizzazione dei personaggi. Se vuoi migliorare la tua scrittura creativa e comprendere come costruire storie potenti, questo è sicuramente uno dei migliori libri di scrittura creativa da studiare.

Il viaggio dell'Eroe

Basato sulle teorie di Joseph Campbell, Il viaggio dell’eroe di Christopher Vogler è un testo essenziale per chi vuole scrivere storie coinvolgenti e universali. Vogler adatta il concetto del "monomito" alla sceneggiatura moderna, delineando le tappe fondamentali di ogni storia epica.

Se vuoi scrivere un romanzo, una sceneggiatura o un racconto che catturi il lettore, questo manuale di scrittura creativa ti aiuterà a costruire una struttura solida e a dare profondità ai tuoi personaggi.

Il viaggio dell'Eroe
Il viaggio dell'Eroe
Acquista su amazon

Il mestiere di scrivere

Questo libro di Raymond Carver raccoglie consigli pratici, esercizi e riflessioni su cosa significhi scrivere con stile e precisione. Carver, noto per il suo minimalismo narrativo, offre una prospettiva unica sulla scrittura creativa, mettendo in evidenza l’importanza delle parole giuste e dell’essenzialità nella narrazione.

Se desideri affinare la tua tecnica e imparare a scrivere con incisività, questo manuale è una lettura obbligatoria.

Il mestiere di scrivere
Il mestiere di scrivere
Acquista su amazon

Lezioni di scrittura creativa

Il libro di Gotham Writers’ Workshop è una delle guide più complete per chi vuole apprendere le basi e le tecniche avanzate della scrittura creativa.

Dalla costruzione della trama all’uso della voce narrativa, il testo esplora ogni aspetto del processo di scrittura con esempi pratici e esercizi utili. Perfetto per chi desidera migliorare la propria tecnica narrativa con un approccio metodico.

Lezioni di scrittura creativa
Lezioni di scrittura creativa
Acquista su amazon

L’arco di trasformazione del personaggio

Di Dara Marks, questo manuale è un punto di riferimento per chi vuole approfondire il tema dello sviluppo dei personaggi. Il libro prima getta delle solide fondamenta entrando nel vivo di concetti come, la trama, il tema della storia, il personaggio e il suo fatal flaw. Prosegue incentrandosi sulla trasformazione del protagonista attraverso esempi di tre film.

Se desideri scrivere storie con personaggi ben costruiti e che seguono evoluzioni credibili ed efficaci, questo libro di scrittura creativa è uno strumento indispensabile.

L'arco di trasformazione del personaggio
L'arco di trasformazione del personaggio
Acquista su amazon

Esercizi di stile

Raymond Queneau ci offre una dimostrazione straordinaria di creatività attraverso 99 variazioni dello stesso breve racconto. Questo libro è una lettura illuminante per chi vuole esplorare le infinite possibilità stilistiche della scrittura.

Un manuale di scrittura creativa fuori dagli schemi, perfetto per chi desidera sperimentare e ampliare le proprie competenze narrative.

Esercizi di stile
Esercizi di stile
Acquista su amazon

Save the Cat

Blake Snyder svela i segreti della sceneggiatura hollywoodiana in questo manuale di scrittura creativa per aspiranti sceneggiatori. Con un linguaggio semplice e diretto, Snyder illustra una formula efficace per creare storie che funzionano, ma soprattutto, che si vendono. È incentrato su archetipi narrativi e sul suo famosissmo Schema dei Beat.

Se cerchi un manuale che spieghi passo passo come è costruito l’archetipo narrativo per eccellenza, e che ti guidi a strutturare una storia allo stesso modo della maggior parte di storie o film prodotti e distribuiti, Save the Cat deve essere a sempre a disposizione sulla tua scrivania.

Save the Cat!
Save the Cat!
Acquista su amazon

Dialoghi

Il dialogo è uno degli aspetti più difficili da padroneggiare nella scrittura creativa. Dialoghi di Robert McKee è un manuale dettagliato che esplora le tecniche per scrivere conversazioni credibili, dinamiche e funzionali alla storia.

Questo libro è essenziale per chi vuole migliorare la qualità dei propri dialoghi e rendere i personaggi più autentici e convincenti.

Conclusioni

I manuali di scrittura creativa sono strumenti fondamentali per chi desidera migliorare la propria tecnica narrativa. Che tu voglia scrivere un romanzo, una sceneggiatura o un racconto, questi libri ti aiuteranno a padroneggiare le regole della scrittura e a sviluppare uno stile personale.

Scegli i libri più adatti alle tue esigenze e inizia oggi stesso il tuo percorso per diventare un autore migliore. La scrittura è un’arte che si affina con lo studio e la pratica costante: inizia a leggere, scrivere e sperimentare per raggiungere i tuoi obiettivi creativi.

Autore dell'articolo
Profile image

Federico Verrengia

Una storia inizia con un’idea, piccola ma potente, capace di crescere e prendere vita. Così è iniziato il mio percorso verso il cinema e il mestiere dello sceneggiatore, e ho voluto fondare Pictures Writers per rendere il tuo più semplice.