Concorso Una storia per Emergency 2025 - Cover
By Lorenzo Carapezzi / Aggiornato circa 16 ore fa / Sceneggiatura

Concorso Una storia per Emergency 2025: Manca poco

Raccontare una storia può cambiare il mondo. E tu, quale storia vuoi raccontare?

Manca solo una settimana per partecipare alla V Edizione di Una storia per EMERGENCY, il concorso dedicato a giovani creativi dai 18 ai 30 anni che vogliono raccontare, attraverso il cinema, il loro "no alla guerra". Un'opportunità unica per dare voce ai valori della pace, dell'uguaglianza e della tutela dei diritti umani attraverso il potere della narrazione.

Il concorso si inserisce all'interno della campagna R1PUD1A, che riafferma l'impegno dell'Italia contro la guerra, ribadendo il principio sancito dall'articolo 11 della Costituzione: "L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali".

Se hai una storia da raccontare e credi nel potere del cinema per costruire un mondo più giusto, questa è la tua occasione!

Concorso una storia per emergency 2025

Sezione e Premio

Puoi partecipare al concorso inviando il tuo soggetto di cortometraggio, che deve avere queste caratteristiche:

Il vincitore, selezionato da una giuria di esperti, avrà l’opportunità di trasformare la propria storia in un cortometraggio, realizzato con il supporto di EMERGENCY, Giffoni Innovation Hub, Mosaicon Film e RAI Cinema. Questo progetto non sarà solo un'opera audiovisiva, ma veicolerà un messaggio di pace, diritti e solidarietà.

Il cortometraggio sarà presentato nei festival cinematografici e successivamente reso disponibile su RaiPlay e Rai Cinema Channel, garantendo ampia visibilità. L’iniziativa offre spazio a una nuova generazione di narratori, dando loro la possibilità di ispirare il cambiamento attraverso il potere del cinema.

Costi e metodi per partecipare

Partecipare al concorso è semplice, ma richiede attenzione a tutti i dettagli. È necessario compilare il modulo online.

⏲️ La scadenza ultima per l’invio dei materiali è il 7 aprile 2025.

💵 Partecipare al concorso è gratis!

Perché Partecipare?

Partecipare a questo progetto significa trasformare la propria storia in un potente strumento di cambiamento, portando sullo schermo temi fondamentali come la pace, i diritti e la solidarietà. Grazie al supporto di realtà prestigiose come EMERGENCY, Giffoni Innovation Hub, Mosaicon Film e RAI Cinema, i vincitori avranno l’opportunità di vedere il proprio racconto prendere vita con una produzione di qualità.

Inoltre, la diffusione del cortometraggio nei festival cinematografici e sulle piattaforme RaiPlay e Rai Cinema Channel garantirà un’ampia visibilità, dando voce a una nuova generazione di narratori. È un’occasione imperdibile per chi desidera lasciare un segno attraverso il cinema e contribuire con la propria visione a ispirare il cambiamento.

Buona fortuna con il concorso,

il team Pictures Writers 🤞

Autore dell'articolo
Profile image

Lorenzo Carapezzi

La scrittura è al centro della mia vita professionale. Creo storie originali e insegno sceneggiatura a giovani talenti, aiutandoli a trasformare idee in trame e personaggi memorabili. Per me, la sceneggiatura è un'arte e una passione quotidiana.