Concorso Tre Colori 2026: Iscrizioni aperte
Le storie migliori nascono spesso nei luoghi più semplici: davanti a un computer, in un taccuino di appunti o in una notte insonne in cui le immagini si trasformano in parole. Ma perché un’idea diventi cinema, serve un’occasione.
È proprio con questo spirito che torna Tre Colori, il concorso letterario promosso dall’Associazione Culturale Cinema e Società di Lenola, giunto alla sua ottava edizione.
L’iniziativa è collegata allo storico festival internazionale “Inventa un Film”, che nel 2026 celebrerà la sua ventottesima edizione, e rappresenta un punto di riferimento per autori, sceneggiatori e creativi che vogliono mettersi in gioco con nuovi progetti narrativi.
Il concorso è articolato in più sezioni (Poesia, Narrativa breve, Narrativa lunga e Sceneggiatura), ma qui ci concentreremo sulla sezione ROSSO – SCENEGGIATURA, dedicata esclusivamente ai progetti per il cinema.
Sezione del concorso
La sezione ROSSO è rivolta a tutti coloro che vogliono cimentarsi nella scrittura per il cinema, sia professionisti che autori emergenti.
Ogni autore può partecipare con un massimo di tre sceneggiature, anche di diversa durata o genere.
Non è previsto alcun limite di età o provenienza: il concorso è aperto a tutti, purché le opere siano scritte in lingua italiana o accompagnate da una traduzione.
Le sceneggiature potranno essere inviate firmate o anonime, a scelta del partecipante. Sono ammesse sceneggiature edite o inedite, a tema libero nelle seguenti categorie:
Categoria ammessa
Sceneggiatura lungometraggio, mediometraggio, cortometraggio
N.B. : le tre categorie di sceneggiatura formano una macro-categoria, quindi i progetti di lungo, medio e corto concorreranno per un unico premio in palio.
📖 Materiali da consegnare
Sceneggiatura completa (max. tre opere per autore)
Scheda di partecipazione compilata e firmata
Ricevuta di versamento della quota di partecipazione
📩 Consegna materiali:
per posta a
Associazione Culturale Cinema e Società – Concorso Tre Colori
Piazza Pandozj 4 – 04025 Lenola (LT)oppure via email a trecolori@inventaunfilm.it
🏆 Premi
Ogni sezione del concorso prevede una propria classifica, con premi e menzioni dedicati. Per la sezione Sceneggiatura (ROSSO) sono previsti:
🥇 Primo: 500 € + targa
🏅 Dal secondo al quinto: targa
📜 Dal sesto al decimo: attestato di merito
I vincitori saranno annunciati durante il 28° Festival Internazionale “Inventa un Film” di Lenola (estate 2026) e comunicati anche tramite comunicati stampa nazionali e internazionali.
Non è obbligatoria la presenza alla cerimonia: i premi non ritirati saranno inviati entro il 31 dicembre 2026.
Per maggiori informazioni, scarica il BANDO.
Le fasi del concorso
Tutto il concorso è ridotto a tre semplici fasi che vanno dall'invio dei materiali alla valutazione dei progetti tramite una giuria composta da esperti del settore.
Invio delle opere
Le candidature sono aperte fino al 19 dicembre 2025 (fa fede il timbro postale in caso di invio cartaceo).
Selezione preliminare
Nei primi mesi del 2026, l’organizzazione selezionerà le opere ammesse alla valutazione finale.
Valutazione della giuria
Le sceneggiature finaliste saranno esaminate da una giuria composta da produttori, scrittori, giornalisti e critici cinematografici.
Premiazione ufficiale
I vincitori saranno proclamati durante il Festival Inventa un Film Lenola 2026, una delle rassegne indipendenti più longeve del panorama italiano.
Costi e date di scadenza
Partecipare al concorso Tre Colori 2026 è semplice, ma richiede come sempre un minimo di attenzione ai vari documenti da consegnare. È necessario compilare la scheda di partecipazione.
📅 Scadenze e modalità
Chiusura iscrizioni: 19 dicembre 2025
Selezione opere: gennaio - marzo 2026
Premiazione: luglio/agosto 2026 durante Inventa un film
💵 Costi di partecipazione
L'invio delle candidature ha un costo di 15,00 € per ogni opera presentata.
Perché partecipare al Concorso Tre Colori 2026?
Partecipare al Concorso Tre Colori nella sezione Sceneggiatura significa entrare in contatto con un circuito che da oltre vent’anni valorizza nuove voci e nuovi linguaggi del cinema italiano.
È un’occasione per farsi leggere da produttori, critici e professionisti, ricevere riconoscimenti concreti, e soprattutto misurarsi con altri autori che condividono la stessa passione per la scrittura audiovisiva.
Un passo reale verso la visibilità nel panorama indipendente italiano.
Hai bisogno di aiuto?
Se hai bisogno di consulenze tecniche sui materiali da inviare, contattaci.
Buona fortuna con il Concorso Tre Colori 2026,
il team Pictures Writers 🤞