Concorso La Bottega della Sceneggiatura 2025: Iscrizioni aperte
Le grandi storie possono nascere ovunque: in una stanza condivisa con gli amici, tra i banchi di scuola, davanti a un computer portatile o persino su un treno affollato. Ma perché una storia trovi la sua strada fino allo schermo, servono spazi di formazione, di ascolto e di opportunità.
È proprio con questo spirito che nasce La Bottega della Sceneggiatura, l’iniziativa firmata dal Premio Solinas, il riconoscimento più prestigioso per gli sceneggiatori in Italia, e da Netflix, la piattaforma streaming più seguita al mondo.
Un’iniziativa dedicata esclusivamente ai progetti seriali, oggi tra le forme narrative più potenti e innovative: le serie non solo raccontano storie complesse e universi ricchi di personaggi, ma hanno anche la capacità di costruire comunità di spettatori, generare dialoghi culturali e lasciare un segno profondo nell’immaginario collettivo.
Sezione del concorso
Per candidarsi al bando è necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 30 anni ed essere residenti o domiciliati in Italia. Non è richiesto alcun background specifico nella scrittura: ciò che conta è l’idea e la motivazione.
Il progetto presentato deve essere sviluppato per un prodotto seriale. Non saranno presi in considerazione progetti di lungometraggio o cortometraggio. Tutti i materiali dovranno essere redatti in lingua italiana.
Categorie ammesse
- Serie tv
📖 Materiali da consegnare
- Pagina pitch, contenente titolo, genere, logline e sinossi (massimo 1 pag.)
- Concept (da 3 a 5 pag.)
- Lettera d’intenti (massimo 1 pag.)
- Link video presentazione autore (massimo 3 min.)
- Biografia autore
- Elaborato (massimo 10 pag.)
🏆 Premi
- Primo premio: 7000€
- Secondo premio: 4000€
- Borsa di studio: 2500€
- Masterclass e sessioni di coaching con professionisti
- Possibile collaborazione come assistente in una writers’ room di Netflix
Per maggiori informazioni, scarica il BANDO.
Le fasi del concorso
Essendo un progetto di grande rilievo, nato dalla collaborazione tra il premio più prestigioso per gli sceneggiatori e la piattaforma di streaming più utilizzata al mondo, la selezione è articolata in più fasi, pensate per accompagnare gli autori e le autrici in un percorso strutturato di crescita e formazione.
Selezione dei Progetti
Una giuria di professionisti dell’audiovisivo valuterà le candidature ricevute e selezionerà fino a 20 progetti partecipanti, sulla base della qualità dei materiali inviati e della motivazione mostrata.
Laboratorio di orientamento
Gli autori e le autrici dei Progetti Partecipanti prenderanno parte a un laboratorio di circa 5 giorni (non full time), con incontri, sessioni di pitching e confronto diretto con la giuria.
Borse di Studio
La giuria sceglierà da 8 a 10 progetti che riceveranno una borsa di studio di €2.500 ciascuno per accedere al Laboratorio di Alta Formazione (metà importo all’inizio, metà alla fine del percorso).
Laboratorio di Alta Formazione
Si tratta di un percorso intensivo di circa 3 mesi (non full time) con sessioni di coaching e masterclass dedicati allo storytelling seriale, alla scrittura di personaggi, alla struttura, alla scaletta e alle tecniche di writers’ room.
Premi Finali e Opportunità Netflix
Oltre al premio in denaro per i due progetti più meritevoli, Netflix, a sua discrezione, potrà offrire agli autori dei due progetti vincitori una collaborazione come assistenti in una Writers’ Room di una sua produzione seriale.
Si ricorda che l’iniziativa non si impegnano a realizzare i progetti sviluppati nell’ambito de La Bottega della sceneggiatura i cui diritti restano di esclusiva titolarità degli autori.
Entrambi i laboratori, così come la cerimonia di premiazione finale, si svolgeranno a Roma.
Si precisa che il concorso non prevede rimborsi spese né la copertura dei costi di alloggio durante la partecipazione ai laboratori.
Costi e date di scadenza
Partecipare al concorso La Bottega della Sceneggiatura 2025 è semplice, ma richiede attenzione a tutti i dettagli. È necessario compilare il modulo online.
📅 Scadenze e modalità
- Apertura iscrizioni: 18 settembre 2025
- Chiusura iscrizioni: 20 ottobre 2025 (entro e non oltre le ore 23:59)
- Laboratorio di Orientamento: marzo 2026
- Laboratorio di Alta Formazione: da aprile a giugno 2026
- Premiazione: settembre 2026
💵 Costi
L’invio delle candidature non prevede alcun costo di iscrizione e l’iniziativa non prevede alcun costo di partecipazione.
PRO e CONTRO
Pro
😍 Riconoscimento Prestigioso: grazie alla collaborazione tra Premio Solinas e Netflix, potrai partecipare a masterclass con professionisti italiani e internazionali e, per i progetti più meritevoli, avere l’opportunità di diventare assistente in una Writers’ Room.
😍 Vincita in denaro: i progetti selezionati possono ricevere borse di studio fino a 2.500 € per il Laboratorio di Alta Formazione, mentre i vincitori finali potranno aggiudicarsi premi di 7.000 € e 4.000 €.
😍 Iscrizione gratuita: la partecipazione al concorso non prevede costi di iscrizione, rendendo l’opportunità accessibile a tutti i giovani autori idonei.
Contro
😡 Assenza di copertura spese: tutte le spese di viaggio e alloggio per partecipare ai laboratori e alle premiazioni sono a carico dei partecipanti.
😡 Impegno temporale prolungato: il Laboratorio di Alta Formazione dura circa tre mesi e richiede un’attenzione costante per seguire coaching, masterclass e rispettare scadenze. Inoltre, dato il calendario non full-time e spezzettato, il percorso richiede organizzazione e gestione autonoma del tempo, compatibilmente con studio o lavoro.
😡 Gruppi limitati a due autori: chi desidera partecipare in un team più ampio non può farlo, limitando collaborazioni più estese.
Perché partecipare al concorso La bottega della sceneggiatura?
Partecipare significa trasformare un’idea in un progetto concreto, crescere come sceneggiatore e farsi notare nel mondo della serialità italiana. Avrai accesso a laboratori e masterclass con professionisti italiani e internazionali, riceverai borse di studio per sviluppare il tuo progetto, potrai confrontarti con una giuria esperta e competere per premi in denaro e opportunità esclusive come assistere in una Writers’ Room con Netflix.
Che cosa vuoi di più da un concorso?
Hai bisogno di aiuto?
Se hai bisogno di consulenze tecniche sui materiali da inviare, contattaci.
Buona fortuna con il Concorso La Bottega della Sceneggiatura 2025,
il team Pictures Writers 🤞