10 esempi di sceneggiature in PDF - Casablanca - Frame del film
By Federico Verrengia / Aggiornato circa un mese fa / Sceneggiatura, Sceneggiatura

10 Esempi di sceneggiature in PDF: Impara dai migliori

Affinare l'arte della sceneggiatura richiede un'immersione profonda nell'universo delle narrazioni cinematografiche di successo. Niente supera l'opportunità di apprendere direttamente dai maestri del settore. La lettura di esempi di sceneggiature famose è un pilastro fondamentale nella formazione di ogni ambizioso sceneggiatore.
Attraverso lo studio di queste opere d'arte scritte, si ottiene un'opportunità unica di immergersi nelle decisioni creative, nelle scelte linguistiche e nelle tecniche narrative adottate dai grandi maestri del cinema.

Leggere sceneggiature di successo permette di cogliere in tempo reale come le trame si sviluppano, i personaggi si evolvono e i dialoghi prendono vita, contribuendo a sviluppare una comprensione profonda dei meccanismi sottostanti della scrittura cinematografica.

Ogni sceneggiatura in questo elenco di 10 esempi in PDF rappresenta un tesoro di conoscenza, un'opportunità di apprendere da alcune delle menti più brillanti dell'industria, e di applicare tali intuizioni per arricchire le proprie capacità narrative.

Perché è importante leggere esempi di sceneggiature?

Se hai deciso di intraprendere il lungo percorso per diventare sceneggiatore, è fondamentale utilizzare al meglio risorse e strumenti per migliorare la propria scrittura visiva per brandire al meglio il linguaggio cinematografico.

La formazione e l'educazione che può darti un'accademia di cinema o uno workshop di sceneggiatura è un passaggio importante. Lo è senz'altro anche la lettura dei migliori manuali di sceneggiatura.
Questi sono ottimi strumenti educativi in gradi di costruire le fondamenta nella conoscenza del mestiere di sceneggiatore cinematografico.

Nessuno però ti dice che il lavoro di maggior valore lo puoi fare direttamente a casa tua e senza costi.
Leggere esempi di sceneggiature famose, capirle, analizzarle e porsi delle domande ti permette di entrare nella visione di uno sceneggiatore con esperienza.

I concetti che puoi imparare o migliorare attraverso la lettura è inestimabile:

  • Il tono

  • Lo stile

  • La struttura

  • La trasformazione dei personaggi attraverso le loro azioni all'interno della trama

  • La tensione

  • Il ritmo narrativo

  • La trama

Ads Box
Laboratorio di scrittura di un soggetto: Febbraio 2026
Hai un’idea? È il momento di trasformarla in un soggetto da concorso. Pochi posti, massimo 4 autori, 15 ore di lezione in diretta online.
Scopri di più

Dove trovo sceneggiature?

In Italia il mestiere dello sceneggiatore non è considerato tanto importante quanto negli Stati Uniti, e unito al fatto che siamo molto più piccoli e con una netta inferiorità numerica è anche difficile trovare esempi di sceneggiature online.

Nel corso della mia esperienza ho perso tanto tempo nel ricercare risorse online e alla fine ho trovato un sacco di contenuti di valore che ora riporto anche a te.

  • Nella sezione Sceneggiature del nostro blog puoi trovare tanti esempi italiani e stranieri in PDF nel formato americano.

  • Un'altra sezione utile sempre all'interno del blog è Pagina Uno diamo un'occhiata insieme alla prima pagina di sceneggiature famose analizzando la prima immagine, lo stile dello sceneggiatore e un sacco di altri elementi chiave.

  • Se sei alla ricerca di sceneggiature di film italiani potresti trovare utile e di valore questo mio precedente articolo, 8 Esempi di sceneggiature italiane da leggere.

Quale versione leggere?

Quando cerchi una sceneggiatura devi stare attento però a guardare la versione giusta. Esistono principalmente due versioni:

  • Early Draft

  • Shooting Script

Le Early Draft sono le versioni originali degli sceneggiatori. Quindi è riportata la storia nuda e cruda con la visione dello sceneggiatore, e quindi è la versione che serve a te.

Lo Shooting Script, invece, è la sceneggiatura revisionata dal regista con indicazioni di produzione riguardanti la macchina da presa, i movimenti di camera, informazioni di montaggio.

NOTA BENE: L'UTILIZZO DEL CONTENUTO È PUBBLICATO A SCOPO PRETTAMENTE INFORMATIVO ED EDUCATIVO.

5 Esempi di sceneggiature classiche

Ho deciso di fare una suddivisione per semplificarti la vita. Questa sezione la puoi considerare come il valallah, film diventati classici.

Ti avverto, troverai sceneggiature americane poiché sono i migliori esempi che possiamo trovare e i più utili per te.

Questo vuol dire che sono interamente in inglese, premesso che al giorno d'oggi è quasi un obbligo comprenderlo, puoi aiutarti con un traduttore ma non farti intimidire, leggile e la tua scrittura verrà premiata.

Sceneggiatura Chinatown: Pagina uno - Frame del film

1. Chinatown

di Robert Towne

Sceneggiatura Casablanca: Pagina uno - Frame del film

2. Casablanca

di Julius J. Epstein & Philip G. Epstein and Howard Koch

Sceneggiatura A qualcuno piace caldo: Pagino uno - Frame del film

3. A qualcuno piace caldo (Somelike it hot)

di Billy Wilder e I. A. L. Diamond

Sceneggiatura Quarto potere: Pagina uno - Frame del film

4. Quarto potere (Citizen Kane)

di Herman J. Mankiewicz e Orson Welles

Io e Annie - Annie Hall - Frame del film

5. Io e Annie (Annie Hall)

di Woody Allen

5 Esempi di sceneggiature moderne

È molto importante notare come nel tempo è mutato lo stile degli sceneggiatori di 60-70 anni fa rispetto quelli più vicini a noi.

Sceneggiatura Alien: Pagina uno - Frame del film

1. Alien

di James Cameron

Sceneggiatura Good Will Hunting - Pagina uno - Frame del film

2. Good Will Hunting - Genio Ribelle

di Matt Damon e Ben Affleck

Sceneggiatura American Beauty - Frame del film

3. American Beauty

di Alan Ball

Sceneggiatura Whiplash - Pagina uno - Frame del film

4. Whiplash

di Damien Chazelle

Sceneggiatura The Social Network: Pagina uno - Frame del film

5. The Social Network

di Aron Sorkin

Conclusioni

Ti ho spiegato quanto è fondamentale la parte di lettura e analisi in questo mestiere, come ricercare e quali sceneggiature sono quelle che possono avere il maggior valore.

Sfrutta questo contenuto per migliorare la tua scrittura cinematografica ma non prenderlo come un punto d'arrivo, questo è solo l'inizio di uno studio autonomo e personale che ti mostrerà i suoi grandi benefici nel lungo termine.

Se cerchi altri esempi di sceneggiature non esitare a scriverlo nei commenti, cercherò di fare il possibile per cercarla e portarla all'interno del blog.

Autore dell'articolo
Profile image

Federico Verrengia

Una storia inizia con un’idea, piccola ma potente, capace di crescere e prendere vita. Così è iniziato il mio percorso verso il cinema e il mestiere dello sceneggiatore, e ho voluto fondare Pictures Writers per rendere il tuo più semplice.